Shihan Michele Julitta
8 DAN Karate Shotokan / Fudokan
Curriculum Vitae
Co-Direttore Tecnico della E.U.N.K.A.
Classe 1959, si diploma nel 1978 e si iscrive al Politecnico di Milano, facoltà di Architettura; nel contempo collabora con uno studio tecnico e si occupa a livello professionale di fotografia.
Inizia a praticare karate nel 1976 sotto la guida del Maestro Giuseppe Beghetto.
Cintura nera 1° dan nel 1981, dopo esperienze agonistiche nell’A.Ka.I., Fe.S.I.Ka., ed altre organizzazioni, si dedica all’insegnamento.
Ottiene la qualifica di:
Allenatore nel 1981
Istruttore nel 1983
Maestro nel 1989
Arbitro Naz. nel 1989
World Judge C nel 2005 WTFSKF
Il grado di c.n. 5° dan nel 1995 IFKR/USAcli
Il grado di c.n. 6° dan nel 2002 EFKU/USAcli
Il titolo di Shihan nel 2007 Kunibakai/WKF/JKF
Il grado di c.n. 7° dan nel 2009 FSKA
Il grado di c.n. 8° dan nel 2017 USAcli/CAMDO Nazionale e riconosciuto FSKAW International
Durante gli anni di pratica si è preparato con tecnici fra i più conosciuti, occupandosi dell’organizzazione di Società Sportive, Gare, Stage.
Studia vari stili di karate: Wado, Goju, Shito, Shotokai, rimanendo comunque legato allo Shotokan tradizionale ed all’evoluzione dei F.lli Jorga il Traditional Fudokan Karate-do.
Tecnico Sportivo dal 1990.
Gli atleti che ha preparato hanno ottenuto risultati sia in Kumite che Kata in Federazioni/Enti sorti tra il 1982 al 2019, alcuni hanno raggiunto il grado di c.n. 5°dan.
Esperto di Tameshiwari e Sport di Combattimento oltre ad insegnare Karate, si è occupato di Body Building, Preparazione Atletica, Fitness, Contact, Self Defence, Goshindo e Kenjutsu tradizionale ed altre attività sportive, allo Sporting club Oleggio, conosciuta Associazione in Provincia di Novara.
L’esperienza di Tecnico sportivo, gli ha permesso negli anni, di interessarsi di Handicap e attività motorie propedeutiche, ottenendo validi risultati e successi, nel settore arti marziali, proponendo un corso sperimentale di Karate, e nel fitness e ginnastica propedeutica. HA collaborato per diversi anni, con la Scuola media statale “Verius” in Oleggio, svolgendo un laboratorio denominato , “Inserimento alle Arti Marziali d’Oriente”.
Ottiene la qualifica di Istruttore di Attività Sportive e Fisico Motorie della Regione Piemonte, all’
I.S.E.F. di Torino.
Per anni tecnico dell’A.I.KA.F. (Associazione Italiana Karate Fudokan), con docenza in Alimentazione, Preparazione Atletica, Kumite, ed assistente in Italia del Prof. Ilija Jorga, caposcuola del Fudokan mondiale. Coordinatore per due mandati del settore Arti Marziali dell’US Acli Nazionale. Responsabile dell’ Amateur Karate Group and Similar Disciplines. Pratica, Ju Jitsu/Kobudo/Ken Jutsu con la guida di Shike GS Bertoletti e Soke Fumon Tanaka.
Dal 2005 al 2017, Presidente dell’USAcli Provincia di Novara. Stella d’Argento USAcli Nazionale.
Nel 2006 collabora alla stesura del “Rapporto di Validazione e Valutazione” – “Programma Leonardo da Vinci” Unione Europea “Progetto Sport per Disabili”.
Collabora con la rivista Samurai ed entra a far parte del “GSB Team”.
Collabora con Pubblications&Promotion e Wasi Sport per l’organizzazione di stage/competizioni ed eventi di rilievo Internazionale.
Novembre 2007, riceve il titolo di SHIHAN e il grado cn. 6° Dan Kunibakai/WKF/JKF International di,Karate-Goshindo.
Responsabile tecnico XIII° World Championships Karate FSKA/USAcli 21-23 ottobre Torino Responsabile tecnico 1°/2°/3° edizione Coppa Italia Karate USacli/Camdo – Torino Maestro-Benemerito-USAcli/Camdo-2011
Responsabile di numerose Competizioni di Karate a livello Nazionale per conto di USAcli Nazionale-ed-altre-organizzazioni-Italiane.
CoordinatoreNazionale-USacli/Camdo,per-due-mandati.
Qualifica onorifica di Professore in Arti Marziali, Formatore in Arti Marziali e Sport di Combattimento-USAcli/Camdo-Nazionale
Scritti e dispense
1) Karate: Prontuario Tecnico
2) Programma Nazionale da c.n.1°dan…a 5°dan.
3) Programmi Nazionali C.si All.Istr.Maestro di karate.
4) Test attitudinale per esami All.Istr.Maestro di karate.
5) Questionario per la formazione di Ufficiali di Gara.
6) Dispensa per c.so All.Istr.Maestri (1).
Alimentazione Educazione fisico motoria Preparazione Atletica Kumite
7) Dispensa aggiuntiva corso Maestri (2). Alimentazione
Educazione fisico motoria Preparazione Atletica Kumite
8) Dispensa aggiuntiva c.so Maestri.
Analisi sui benefici e rischi di 30 sport.
9) Cinesiologia (Muscoli in movimento).
Analisi di 19 tecniche di base del karate tradizionale
10) Metodi o Principi dell’allenamento.
11) “Piramide”. Principi dell’allenamento allo shiai kumite.
12) Elettrostimolazione
13) Pressione arteriosa.
14) Educazione Fisico Motoria: Nozioni Specifiche.
15) Karate Handicap & Attività Motorie.
16) L’angolo del Fudokan (Articoli sul karate fudokan)
17) Circa 130 articoli e centinaia di fotografie pubblicate in vari giornali tra i quali: Samurai Bushido e Sportivo!